Il
sentiero didattico “Allo stazzo di Tiu Daniele” è compreso nelle aree
tematiche: I paesaggi naturali e culturali delle foreste e I segni del
passato. In particolare si sviluppa su un percorso anulare di 1,4 km.
negli ambienti di macchia mediterranea montana. Il terreno è in leggera
pendenza e non vi sono difficoltà particolari nella sua
percorrenza per cui sono consigliate le scarpe da trekking. Il
dislivello è di 80 metri. A passo lento ci si impiega circa un ora e
mezza per percorrerlo tutto. Lungo il sentiero vi sono alcuni punti di
osservazione e di riflessione chiamati in sardo “Su Logu”. |